Ingegnerizzazione
Le strutture offerte dalla Padel Corporation sono state progettate fin nei minimi dettagli.
I calcoli hanno tenuto conto del peso delle vetrate, della struttura metallica e delle forze esterne che dovranno sostenere, come soprattutto i venti: le nostre strutture out door possono resistere senza alcun tipo di problema a venti fino a 100 km orari.
Sarà sempre nostra premura consigliare al cliente il tipo di struttura adeguata alla posizione dove verrà installata, ricordando che risparmio non fa rima con sicurezza!
Vetrate
I nostri mastri vetrai producono vetro da generazioni e dopo un attento studio iniziale si è deciso, concordemente con la proprietà, di realizzare le vetrate soltanto con spessore minimo di 12 millimetri, scartando a priori tutti i tagli inferiori, a nostro parere non sufficientemente sicuri per gli utilizzatori. Inoltre, i nostri vetri sono tutti temperati con le più moderne tecniche di lavorazione che li rendono particolarmente resistenti agli urti.
Dato che la sicurezza dei nostri clienti è sempre al primo posto, abbiamo deciso di offrire anche il sistema di stratificazione dei cristalli, una tipologia molto più sicura in quanto il vetro non esplode come nel caso del vetro temperato ma i cristalli rimangono attaccati alla plastica tra i due vetri, garantendo così una sicurezza assoluta per i giocatori.
La Padel Corporation è stata la prima azienda al MONDO a montare vetri di sicurezza stratificati 16 mm su un campo da Padel presso il Resort Numana blu, seguita poi da tutti coloro che fanno della sicurezza la loro stella polare, a partire dai Negozi Decathlon di cui siamo fornitori ufficiali.
Le lastre sono prodotte seguendo le più severe normative italiane ed europee in materia di sicurezza, come la UNI 9001:2008.
Struttura
Partendo dalla materia prima che è composta di acciaio al carbonio, con successivi procedimenti i nostri sostegni metallici vengono prima lavorati ad altissime temperature per poi poter essere zincati a caldo così da resistere nel tempo alle aggressioni atmosferiche ed infine verniciati a polvere. La Padel Corporation da al cliente la possibilità di customizzare la sua struttura, sia in termini di particolari costruttivi sia in termini di colorazioni e personalizzazioni.
Un particolare da tenere sempre in considerazione è proprio quello della zincatura. Il padel è uno sport relativamente giovane qui in Italia e la maggior parte dei campi hanno meno di due anni eppure alcuni circoli sono già pieni di ruggine che abbassano notevolmente sia la sicurezza che l’immagine del circolo. Non fatevi ammaliare dai prezzi bassi, il vostro è un investimento che deve durare almeno 15 anni. Che senso ha risparmiare poche migliaia di euro ed avere dei campi scadenti già dopo 2/3 anni?
Il manto erboso
Diversi maestri hanno affermato più volte che giocare sul nostro manto non sollecita affatto le articolazioni, cosa molto importante in quanto il Padel è uno sport fatto di movimenti brevi e cambi direzioni veloci che potrebbero portare a svariati infortuni agli atleti se non si ha un manto adatto.
Attenzione al manto che scegliete, non solo per la sicurezza dei vostri utilizzatori, ma anche per il vostro portafoglio. Se il nostro manto prevede una durata media di utilizzo tra i 6 e gli 8 anni, ci sono oggi decine di circoli che ci chiamano per sostituire il loro manto con il nostro perché dopo 2 anni è già da buttare; con la conseguenza di dover spendere per smontare il vecchio, smaltirlo in discarica e rimontare il nuovo.
La Padel Corporation ha l’esclusiva in Italia con “GRASS PARTNERS” azienda che da anni è leader in Europa nel settore dei filamenti.